Nel 2019 ho ricevuto dal vice presidente dell’Associazione IAPL ITALIA ONLUS INTERNATIONAL ANIMAL PROTECTION LEAGUE Roberto Montalbano una targa al merito per l’importante contributo, l’impegno e la professionalità dimostrata negli anni nell’ambito dell’addestramento cinofilo.
Lo stesso anno ho presentato la prima edizione del corso di formazione professionale per dog sitter e dog walker.
Nel 2018, per soddisfare le richieste dei clienti, in collaborazione con la Clinica Veterinaria Esculapio, ho aperto il Centro Cinofilo Doctor Dog a Bedizzole (BS). Guarda qui.
Nel 2017 ho partecipato in qualità di docente e responsabile al corso Addestratore Esperto Cinofilo riconosciuto dalla Regione Lombardia (vedi attestato).
Nel 2016 è uscito il mio primo libro “I cani non si soffiano il naso” edito da “La Compagnia della Stampa – Massetti Rodella Editori”. Maggiori info qui!
Nel 2015 ho collaborato con l’Arma dei Carabinieri e con la Polizia Locale di Arcore (MB) per la ricerca di sostanze velenose. Guarda l’articolo.
Sempre nel 2015 ho avuto l’ingaggio per la preparazione di alcuni cani per la trasmissione televisiva “CRONACHE ANIMALI” che va in onda in onda su RAI 2. Ho partecipato ad una trasmissione sull’emittente televisiva RTB, durante la quale ho ricevuto un riconoscimento come “Miglior istruttore cinofilo” dall’Assessore all’ambiente del comune di Brescia.
A dicembre 2015, dall’Associazione Animalisti Onlus della sezione di Brescia, ho ricevuto una targa come “1° formatore, addestratore ed educatore cinofilo certificato bresciano nella ricerca di sostanze velenose”.
Inoltre nello stesso anno, Vasco è stato scelto quale testimonial del marchio Doggye Bag, leader nel settore dei prodotti alimentari per cani a livello nazionale ed internazionale.
Nel 2014 ho ricevuto dalla televisione RTB NETWORK una targa per il “Riconoscimento per la professionalità che lo ha contraddistinto nelle capacità di addestrare il miglior amico dell’uomo ed il suo padrone”.
Sempre nel 2014 ho costituito la prima Unità Cinofila Antiveleno, in collaborazione con la Questura di Brescia, per la perlustrazione di Aree di Sgambamento Cani e parchi pubblici alla ricerca di bocconi avvelenati, problema sempre più frequente nel nostro territorio. Su questa iniziativa è anche stato fatto un servizio dalla trasmissione RAI 2 “Cronache Animali”. Guarda l’articolo.
Nel 2013 ho ricevuto dal Sindaco di Brescia la nomina di “Primo Istruttore Cinofilo su Suolo Pubblico“. Guarda l’articolo. Nello stesso anno ho collaborato con la Questura di Brescia per la formazione del personale di Polizia (agenti della DIGOS, squadra Volante e squadra Mobile) nella gestione di interventi in presenza di cani.
Da inizio 2012 il mio collaboratore a 4 zampe si chiama Vasco, è un Border Collie dal carattere tranquillo ed allo stesso tempo giocherellone.
Con lui ho partecipato alla trasmissione Wikitaly (RAI 2), raccontando la mia attività di Doctor Dog. Sempre nello stesso anno sono intervenuto su Telecolor e Primarete in un programma inerente l’addestramento.
Nel 2011 un mio progetto relativo l’addestramento cinofilo sugli autobus in collaborazione con Brescia Trasporti, ottiene la modifica del regolamento per l’accesso ai cani di media e grossa taglia.
Nel 2007 ho inventato la Disciplina “Acqua Gym for Dog“: una ginnastica che si svolge in acqua con il proprietario.Nel 2005 ho progettato un tapis roulant per cani destinato alla Polizia Iraniana. Nello stesso anno ho partecipato al seminario “Clicker Training” (vedi attestato).
Nel 2004, chiamato dal Servizio Intercomunale di Protezione Civile “Garda Emergenza”, ho partecipato alla ricerca di una persona smarrita e ho ritrovato un turista austriaco sul territorio monighese. (vedi documenti)
Nel 2003 ho partecipato, con una dimostrazione cinofila, alla manifestazione “Friendship Day”. In tale occasione ho ricevuto un importante riconoscimento dal Ten. Gen. Antonio Quintana, Comandante delle Forze Operative Terrestri Italiane e del Comando Alleato Interforze Sud. (vedi lettera comandante)
Nel 2001 ho partecipato al seminario “La preparazione atletica del cane” (vedi attestato).
Inoltre …
Collaboro con medici veterinari per il recupero comportamentale dei cani e per divulgare leggi e normative socio sanitarie del mondo cinofilo.